ABA in Acqua
"L’ABA è la scienza in cui procedure derivate dai principi del comportamento sono applicate sistematicamente per migliorare comportamenti socialmente importanti ad un livello significativo e dimostrare sperimentalmente che le procedure utilizzate sono state responsabili del miglioramento del comportamento” Cooper, Heron, and Heward (1987)
Tra i programmi intensivi comportamentali il modello più studiato è l’analisi comportamentale applicata (ABA): gli studi sostengono una sua efficacia nel migliorare le abilità intellettive (QI), il linguaggio e i comportamenti adattivi nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Le prove a disposizione, anche se non definitive, consentono di consigliare l’utilizzo del modello ABA nel trattamento dei bambini con disturbi dello spettro autistico .
Cosa implica un approccio ABA in acqua ?
Applicazione di principi base dell’analisi comportamentale
Specifiche tecniche di insegnamento derivate dalla letteratura sull’ABA
Un’enfasi particolare sull’analisi del comportamento verbale di Skinner
Forte attenzione alle operazioni motivanti
Insegnamento senza errori
Alcune procedure basate sull’ABA in acqua
Pairing (rinforza tori condizionali)
Fading
Prompting (modeling, guida fisica, strutturazione dell’ambiente)
Shaping
Chaining
Generalizzazione
Procedure di rinforzo
